WELCOME
Pisa ERASMUS +



OUTGOING
Students


Per gli studenti di Pisa che vogliono studiare all'estero

  CANDIDATURA ERASMUS+/TRAINEESHIP

  PAGINA PERSONALE ERASMUS+/TRAINEESHIP



AVVISI:

  • Erasmus in campo 2025: Vivere i nostri valori!
    Locandina ErasmusDay25
    Tornano gli ErasmusDays e l’Università di Pisa è pronta a festeggiare l’Erasmus e i suoi valori!
    Venerdì 17 ottobre tutti gli studenti Erasmus sono invitati a prendere parte a Erasmus in campo, il torneo di pallavolo organizzato dall’Ateneo in collaborazione con il CUS Pisa: proprio come l’Erasmus, lo sport sa essere veicolo di inclusione sociale, integrazione, pacifica conoscenza reciproca, scambio di valori positivi.
    Per partecipare all’evento è necessario inscriversi al link: https://forms.gle/hZLULnQDFUmvF9Ng6 entro le ore 12 di domenica 12 ottobre.
    La manifestazione, che si svolgerà nelle strutture del CUS, in via Federico Chiarugi 5, prenderà il via alle 14:30.
    Al momento della registrazione, i partecipanti riceveranno il kit per il torneo, al termine del quale, dopo la premiazione ufficiale della squadra vincitrice, tutti saranno invitati a prendere parte al rinfresco che chiuderà la giornata.
    L’evento del 17 ottobre Erasmus in campo 2025: Vivere i nostri valori! rientra tra le iniziative ufficiali con cui la community Erasmus celebra insieme, in tutta Europa e oltre, i valori dell’Unione europea e i successi del Programma Erasmus, che quei valori sa trasformare ogni anno, per milioni di giovani, in esperienze da vivere e condividere e in una solida base per il proprio futuro.

    Programma della manifestazione
    14:30 Registrazione dei partecipanti
    15:00 Saluti inaugurali
        Partecipano:
    • Frida Scarpa, Assessore allo Sport e impianti sportivi, Edilizia sportiva, Politiche giovanili, Sviluppo sportivo delle regate e dei pali remieri, Rapporti con le istituzioni universitarie
    • Marco Macchia, Delegato del Rettore per i rapporti con il territorio
    • Giovanni Federico Gronchi, Prorettore per la cooperazione e le relazioni internazionali
    • Giulio Messerini, Presidente CUS Pisa
    15:30 Torneo
    18:00 Premiazione della squadra vincitrice
    18:15 Rinfresco

    Erasmus in campo 2025: Living our values!
    ErasmusDays are back and the University of Pisa is ready to celebrate Erasmus and its values!
    On Friday, October 17th, all Erasmus students are invited to take part in Erasmus in campo, a volleyball tournament organized by the University of Pisa in collaboration with CUS Pisa: just like Erasmus, sport can be a means to spread social inclusion, integration, peaceful mutual understanding and provide the exchange of positive values.
    To participate, you must register at this link: https://forms.gle/hZLULnQDFUmvF9Ng6 by 12 AM on Sunday, October 12th.
    The event, which will take place at CUS Pisa in Via Federico Chiarugi 5, will start at 2:30 PM.
    Upon registration, participants will be given a kit for the tournament. At the end of the competition, after awarding the winning team, everyone will be invited to take part in a rich feast to end the day.
    The event on October 17th, Erasmus in campo 2025: Vivere i nostri valori! is one of the official initiatives with which the Erasmus community celebrates, throughout Europe and beyond, the values of the EU and the accomplishments of the Erasmus Program. The EU every year turns those values into experiences to be lived and shared by millions of youngsters; in addition, the EU converts such values into a solid basis for the future of young people.
    Event program
    2:30 PM Registration of participants
    3:00 PM Opening speech
        Participants:
    • Frida Scarpa, Council member for Sports and sports facilities, Sports construction, Youth policies, Sports development of regattas and rowing competitions, Relationships with University institutions
    • Marco Macchia, Rector's Delegate for relationships in the territory
    • Giovanni Federico Gronchi, Vice Chancellor for cooperation and international relations
    • Giulio Messerini, Chairperson of CUS Pisa
    3:30 PM Tournament
    6:00 PM Awarding of the winning team
    6:15 PM Feast



  • Bando Erasmus 2025 - Call supporto all’inclusione dei partecipanti con esigenze speciali -

    La Call è indirizzata unicamente ai vincitori del Bando Erasmus 2025 con esigenze speciali relative a condizioni fisiche, mentali o di salute (in possesso di certificato di disabilità) che hanno indicato in candidatura di essere studenti con minori opportunità. I vincitori di borsa comunitaria riceveranno opportuna comunicazione.
    Tutte le informazioni sono disponibili nella relativa Circolare dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE.
    Per informazioni e per il controllo della domanda e della relativa documentazione scrivere a: erasmus.outgoing@unipi.it.
    I candidati dovranno conservare i preventivi delle spese che prevedono di sostenere, indicate nella domanda, poichè il rimborso è previsto solo per i costi reali effettivamente sostenuti e documentati da scontrini, ricevute, fatture etc. In assenza dei preventivi non sarà possibile procedere con l’invio della domanda.
    Per partecipare alla Call a loro riservata, gli studenti interessati devono presentare, nei tempi e nei modi indicati, l’Allegato 1 - Modulo domanda, debitamente compilato e corredato dai preventivi di spesa.


  • Erasmus Student Network Italia, rete di associazioni di cui fa parte anche ESN Pisa, intende sostenere gli studenti universitari outgoing fornendo ai più meritevoli un incentivo notevole alle loro mobilità all’estero.
    Grazie al recente arrivo di nuovi fondi, quest’anno il contestIl Tuo Erasmus con ESN (ITECE) - uno dei progetti più importanti di ESN Italia, giunto alla XIII edizione - mette in palio 10 premi per un valore complessivo di 5.500 euro, che andranno a integrare e incrementare il supporto economico già erogato agli studenti outgoing per la loro mobilità: ogni premio si sommerà infatti ai contributi regolarmente erogati dall’università di appartenenza e/o dalla Commissione Europea a ciascuno dei vincitori del contest in quanto studente assegnatario di contributi Erasmus o relativi ad altri programmi di mobilità internazionale.

    I premi in palio sono:
    • 1 borsa da € 1.000, finanziata da ESN Italia
    • 2 borse da € 500, finanziate da wearefreemovers
    • 6 borse da € 500, finanziate da ANDISU
    • 1 borsa da € 500, finanziata dal Consiglio Nazionale Giovani (CNG)

    La scadenza per l’iscrizione al contest, da effettuare attraverso l’apposito form online, è fissata alle ore 23:59 del 22 giugno 2025.

    Il contest Il Tuo Erasmus con ESN (ITECE) si svolgerà lunedì 7 luglio 2025 alle ore 13:00.

    Tutte le info e le novità relative al contest sono pubblicate nel relativo booklet e consultabili nell’apposita sezione del sito di ESN.

  • ISTRUZIONI per la compilazione del Learning Agreement Before - STUDIO e del Learning Agreeement Before - TRAINEESHIP

  • Erasmus Days 2024: il tuo Erasmus in 30 secondi
    Video compilation realizzata con i filmati inviati dagli studenti Erasmus outgoing 2023 e 2024 e dagli studenti Erasmus incoming 2024.

  • Online Linguistic Support (OLS)


  • Nuova procedura per il rilascio del libretto Europass Mobility (procedura facoltativa)

    Gli studenti che partono da neo-laureati possono richiedere il Libretto Europass mobility: https://europa.eu/europass/it/europass-mobility

    https://www.anpal.gov.it/europass

    La richiesta deve essere effettuata durante l’ultimo mese di mobilità, contattando l’Unità Mobilità Internazionale all’indirizzo e-mail: erasmus.outgoing@unipi.it.
    La procedura on line richiede la partecipazione attiva del richiedente, che, al termine della procedura, dovrà far timbrare e firmare il template completo sia al tutor estero che al Coordinatore di area per l'internazionalizzazione, tramite l’invio del libretto per email. Dopo l’acquisizione dei timbri e delle firme il libretto sarà perfezionato.

    Per informazioni e per l’attivazione del libretto scrivere a: erasmus.outgoing@unipi.it



Documenti scaricabili:


Università di Pisa
Settore Internazionalizzazione - Unità Mobilità Internazionale - Lungarno Pacinotti 44 - 56126 - Pisa (Italia)
erasmus.outgoing@unipi.it